<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-15">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
Cari genitori,<br>
giovedì scorso si è tenuta l'Assemblea dell'Associazione Genitori
della Tabacchi, in cui si è parlato dell'organizzazione della festa
di fine anno, ma anche di due buone notizie.<br>
Vi riassumo in breve quanto è stato detto.<br>
Le due buone notizie sono queste:<br>
1) Abbiamo mandato a Torino, alla Fiera del libro, la classe
vincitrice del concorso letterario dell'anno scorso; l'Associazione
ha coperto interamente le spese, ma crediamo che iniziative simili
siano estremamente positive, da incoraggiare e da divulgare;<br>
2) Il giornalino-blog della scuola, "Fuoricl@sse", è stato premiato
nel concorso nazionale "Fare il giornale nelle scuole" promosso
dall'Ordine dei Giornalisti, risultando il primo giornalino online
in Lombardia e tra i primi dieci in Italia.<br>
Carla Galimberti ha fatto un comunicato stampa sulla seconda notizia
e l'ha inviato ai giornali e all'assessorato all'educazione, e sarà
cura dell'associazione d'ora in avanti dare la massima diffusione
interna ed esterna a simili eventi e iniziative.<br>
<br>
Per quanto riguarda la festa, abbiamo fissato un paio di date per
fare le riunioni preparatorie, e messo giù qualche idea. Purtroppo
la partecipazione è stata molto scarsa, ma spero che le fila di chi
vuole dare un contributo si allarghino notevolmente. Ci ritroviamo
il <b>15 maggio alle ore 18,00</b> per fare il punto
sull'organizzazione. Il luogo di ritrovo è il bar Friends di via
Tabacchi (angolo S. Gottardo). Sabato 24 ci troveremo invece a
scuola per pulire e preparare il cortile. La settimana entrante
organizzeremo un incontro con i ragazzi a scuola per coinvolgerli e
per coinvolgere non solo i rappresentanti delle terze.<br>
La festa si terrà nella mattinata di sabato 7 giugno. Ci siamo
concentrati per il momento sui seguenti punti:<br>
1) cibi<br>
2) intrattenimenti<br>
3) banchetti<br>
<br>
1) Per quanto riguarda il primo punto, ci si è proposti di
focalizzarsi - per quanto riguarda il piatto forte - sulle
salamelle, considerato anche il successo che hanno avuto nelle
edizioni passate. Come nelle edizioni passate poi siete tutti
invitati a portare torte, timballi e altre leccornie per raccogliere
fondi. Entro il 20 maggio ci dovrà essere un quadro chiaro di chi
porta cosa, con anche un'indicazione degli ingredienti usati.<br>
2) Per quanto riguarda gli intrattenimenti, molte sono state le
proposte. Bisogna però stringere, pensando al poco tempo e
all'esiguità delle persone (almeno finora); di sicuro, se vogliamo
fare una festa, ci deve essere qualcosa in più rispetto ai banchetti
di raccolta fondi e ai cibi. Ci siamo concentrati su alcune cose
fattibili (fermo restando che se qualcuno si incarica di realizzare
altre tra le molte proposte ricevute è il benvenuto). Vedremo di
realizzare un laboratorio di tattoo con l'henné; la foto ricordo con
sfondo (che ha avuto molto successo in passato); invece della
lotteria (più impegnativa e lunga) abbiamo pensato poi di
organizzare una pesca, con oggetti (adeguati) portati da tutti.<br>
3) Per quanto riguarda i banchetti di oggetti, sicuramente
allestiremo quello dei libri, ma sono aperte tutte le altre
possibilità se si fa avanti chi è in grado di realizzarle (spille e
oggetti artigianali, borse con il logo della scuola, ecc.)<br>
Lo stesso vale per giochi, gare e laboratori (ho citato alcune
proposte nell'ultimo messaggio). Se avete competenze, conoscenze e
volontà fatevi vivi.<br>
<br>
Invito comunque tutti a contribuire. Scovate sponsor o fatevi
sponsor, portate oggetti, libri, cibi (anche bevande e vini),
competenze, idee, lavoro, presenza. E comunicate quanto prima quel
che siete disposti a fare e a portare. Entro il 24 devono essere
portati tutti gli oggetti che gentilmente offrirete per la pesca, in
modo da poterli etichettare e includere. Si cercano in particolare
fotografi, appassionati di salamelle, animatori, produttori (di
oggetti, cibi, servizi) che mettano a disposizione un piccolo
pezzetto del loro tempo e della loro competenza per fare una festa
piacevole e costruttiva, e per consolidare, ampliare e migliorare la
nostra partecipazione alla vita della scuola.<br>
<br>
Un caro saluto a tutti e tutte<br>
Federico Pellizzi<br>
Assemblea Genitori Tabacchi<br>
cell. 348 2833129<br>
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:federico.pellizzi@unibo.it">federico.pellizzi@unibo.it</a><br>
</body>
</html>