[B900] Notizie/A - CfP: Milan: Crossroad of Cultures

Federico Pellizzi federico.pellizzi a unibo.it
Mer 24 Feb 2016 00:30:35 CET


**********************************************************

     BOLLETTINO '900 - Notizie / A, febbraio 2016

**********************************************************

SOMMARIO:

- Cfp: International Conference
   "Milan: Crossroad of Cultures"
   (Milan, 22-23 September 2016)
   Deadline: 20 March 2016

- Cfp: International Conference
   "Milano: crocevia di culture"
   (Milano, 22-23 Settembre 2016)
   Scadenza Cfp: 20 Marzo 2016

-------------------------------------

International Conference
Milan: Crossroad of Cultures
(Milan, 22-23 September 2016)

A two-day conference jointly organised by the University of Birmingham
and the University of Warwick, in partnership with the Università
degli Studi di Milano.

Confirmed keynote speakers:
Prof. John Foot (University of Bristol)
Prof. Giovanna Rosa (Università degli Studi di Milano)


Call for papers

***Italian version follows below***

Milan has been at the heart of modern Italy’s cultural transformations.
Considered the “capitale morale” of the country since the nineteenth
century, the city has also acquired the role of a financial capital,
becoming the “città operosa” par excellence in the collective imagination.

It has become the home of prominent intellectual figures and a place where
cultural institutions as well as major national newspapers and publishing
houses have increasingly been concentrated. The city has historically
presented itself as a hub for members of the intellectual professions and,
during recent decades, for the television, fashion and design industries.
Milan has also been a gateway for Italy, filtering cultural innovation
and transformation from abroad, and cyclically has acted as a point of
attraction or connection for diverse migration fluxes.

Our conference explores Milan as a crossroads of cultures and a fertile
ground for artistic experimentation and cultural exchange, also emphasising
the role of the industrial context and professional expertise in producing,
developing or steering transformations over the last two centuries, with a
privileged focus on contemporary developments. We aim to investigate the
ways in which different artistic practices and media intertwined and
conceptualised urban life, addressing questions of spatiality and temporal
representation. Therefore, we invite contributions concerning, on the one
hand, intermediality, transmedia narrative and the hybridisation of 
artistic
languages and codes of meaning in order to shed light on cultural and
professional exchanges and capture the complexity of Milan’s life. On the
other hand, we welcome papers that focus on the interplay between history,
geography and migratory phenomena, by exploring real and fictional places,
institutionalised and interiorised geographies of the city.

Themes and topics may include but are not limited to:

• Industrial and cultural crossroads: how the production context of
Milan has acted as an attractive and fertile environment for intellectuals
and writers (from Persico to Sinisgalli, from Ottieri to Sereni),
facilitating decisive meetings (as in the case of Giudici and Fortini
working for Olivetti), and has contributed to shape or redefine their
intellectual profiles; how the socio-economic fabric has accompanied
and fostered cultural innovation; how the industrial landscape has inspired
artistic representation.
• Editorial crossroads: how Milan has gradually gained centrality compared
to other major centres such as Florence, Rome and Turin, and what its
peculiarities are today; from Bocca and Ricordi to Treves, Mondadori,
Rizzoli, Scheiwiller, Feltrinelli and many others, how these cultural
ventures have interacted and contributed to shape the identity of the
city; how different professionals have collaborated with national
newspapers and journals published in Milan, as in the case of Montale
or the “corrieristi” at the Corriere della Sera, or launched innovative
projects.
• Urban transformations and media crossroads: how the multifaceted
complexity of the city, its districts and society have been represented
in the course of time and in the variety of forms in literature, cinema,
visual arts, and music.
• Hybridization of modes of expression in the arts: from Futurism to the
Neo-Avant-Garde, from Testori and Tadini to contemporary examples such
as Studio Azzurro; how Milan’s thriving intellectual life has supported
intermedial e interartistic connections.
• Milan as a crossroad of élite and popular cultures: the exploration of
themes linked to urban life through two centuries of illustrious literary
tradition (from Manzoni to the Scapigliati to Verga; from Bontempelli to
Tessa, Gadda, and Vittorini; from Bianciardi to Arbasino to Loi); but also
other artistic experiences strongly characterised geographically, in music
(Gaber, Jannacci, Celentano), theatre (Strehler), design (Albe Steiner,
Bruno Munari, Enzo Mari, Gio Ponti), and the role of institutional (Teatro
alla Scala) and popular places (Blu Bar; Derby Club).
• Migrations and transnational cultural exchanges: migration-related themes
in the arts; italophone writers; dedicated publishing houses based in 
Milan;
dedicated book series; the role of translators and cultural mediators;
transnational agencies and operators; Milan as seen by non-Italian
intellectuals and professionals; foreign cinematography and Milan.

Please send a 300-word abstract and a short bio (including academic
affiliation) to milancrossroadconf a gmail.com by 20 March 2016. Each paper
should not exceed 20 minutes and can be either in English or in Italian.

Organising Committee
Marco Bellardi (PhD candidate, University of Birmingham)
Maria Belova (PhD candidate, University of Warwick)
Sara Boezio (PhD candidate, University of Warwick)
Giulia Brecciaroli (PhD candidate, University of Warwick)

Scientific Committee
Dr Clodagh Brook (University of Birmingham), Dr Jennifer Burns (University
of Warwick), Dr Fabio Camilletti (University of Warwick), Prof.
Bruno Falcetto (Università degli Studi di Milano), Dr Stefano
Ghidinelli (Università degli Studi di Milano), Dr Emanuela Patti 
(University
of Birmingham).

Small conference fee will be applicable (reduced for PhD students).

---

Call for papers

(Italian version)

Milano è stata ed è oggi al centro dei processi di trasformazione culturale
in Italia. Considerata la “capitale morale” del paese fin dal 
diciannovesimo
secolo, la città ha anche guadagnato un ruolo di primo piano come capitale
finanziaria e la connotazione di “città operosa” per eccellenza
nell’immaginario comune. Il capoluogo lombardo si è storicamente offerto
come centro attrattivo per le personalità legate alle professioni
intellettuali e, in anni più recenti, per i settori dell’industria
televisiva, della moda, del design, divenendo nel corso del tempo la sede
privilegiata di noti artisti e intellettuali e un luogo in cui le 
istituzioni
culturali, le case editrici e i maggiori quotidiani nazionali si sono
concentrati fin dall’Ottocento. Milano è stata anche una “porta d’Europa”
per l’Italia, filtrando le innovazioni e le trasformazioni culturali
provenienti dall’estero, e ciclicamente è stata un punto di attrazione o
di connessione per differenti flussi migratori.

Questa conferenza intende approfondire Milano quale crocevia di culture
e fertile terreno per la sperimentazione artistica e gli scambi culturali,
rimarcando anche il ruolo del contesto industriale e delle varie
professionalità nel produrre, promuovere o orientare tali trasformazioni
nel corso degli ultimi due secoli, con un’attenzione privilegiata agli
sviluppi contemporanei. Nell’affrontare problematiche relative alla
rappresentazione dello spazio e del tempo, ci si propone di studiare i
modi in cui espressioni artistiche e media si sono intersecati e hanno
concettualizzato la vita cittadina. Per questo motivo, si invitano
contributi che esaminino, da un lato, esempi di intermedialità,
transmedialità o di ibridazione dei linguaggi o dei codici artistici
in modo da illuminare gli scambi culturali e professionali, e dare un
quadro della complessità della realtà milanese; dall’altro, interventi
che si concentrino sull’interazione tra storia, geografia e fenomeni
migratori, esplorando luoghi reali e finzionali, geografie della città
istituzionalizzate o interiorizzate.

Possibili linee di ricerca e argomenti di interesse:

• Incroci industiali e culturali: in quale modo il contesto produttivo
milanese è stato un ambiente attrattivo e fertile per intellettuali e
scrittori (da Persico a Sinisgalli, da Ottieri a Sereni), facilitando
incontri decisivi (come nel caso di Giudici e Fortini all’Olivetti), e
ha contribuito a plasmare o a ridefinire i loro profili di artisti;
come il tessuto economico-sociale ha accompagnato e supportato
l’innovazione culturale; come il paesaggio industriale si è offerto
quale tema chiave per la rappresentazione artistica.
• Incroci editoriali: come Milano ha gradualmente assunto una posizione
centrale rispetto ad altri centri altrettanto importanti come Firenze,
Roma e Torino, e quali sono le sue peculiarità oggi; da Bocca e Ricordi
a Treves, Mondadori, Rizzoli, Scheiwiller, Feltrinelli e molti altri,
come queste imprese culturali hanno interagito e contribuito a plasmare
l'identità di una città; come professionalità differenti hanno
collaborato con importanti giornali e riviste milanesi, si veda il caso
di Montale o dei “corrieristi” al Corriere della Sera, o hanno avviato
progetti innovativi.
• Trasformazioni urbanistiche e incroci mediatici: come la sfaccettata
complessità della città, dei suoi quartieri, del suo tessuto sociale è
stata rappresentata nel corso del tempo e nella pluralità delle forme
in letteratura, cinema, arti visive e musica.
• Ibridazione dei modi d’espressione nelle arti: dal Futurismo alla
Neoavanguardia, da Testori a Tadini a esempi contemporanei come Studio
Azzurro; come la fiorente vita culturale milanese ha promosso connessioni
intermediali e interartistiche.
• Milano come incrocio di culture elitarie e popolari: l’esplorazione di
temi inerenti la vita cittadina attraverso due secoli di illustre
tradizione letteraria (da Manzoni agli Scapigliati a Verga, da
Bontempelli a Tessa a Gadda a Vittorini, da Bianciardi ad Arbasino a
Loi); ma anche altre esperienze artistiche fortemente connotate in
senso geografico in musica (Gaber, Jannacci, Celentano), teatro
(Strehler), design (Albe Steiner, Bruno Munari, Enzo Mari, Gio Ponti),
e il ruolo dei luoghi d’incontro istituzionali (Teatro alla Scala)
o popolari (Blu Bar; Derby Club).
• Migrazioni e scambi culturali transnazionali: temi relativi alle
migrazioni nelle arti; scrittrici e scrittori italofoni; case editrici
specializzate con sede a Milano; collane dedicate alle migrazioni;
il ruolo dei traduttori e dei mediatori culturali; agenzie e operatori
internazionali; Milano vista da intellettuali e professionisti
stranieri; cinematografia estera e Milano.

Si prega di inviare un abstract di massimo 300 parole e un breve
profilo accademico a milancrossroadconf a gmail.com entro il 20
Marzo 2016. Gli interventi avranno una durata massima di 20 minuti e
potranno essere in inglese o in italiano.

Comitato organizzatore
Marco Bellardi (PhD candidate, University of Birmingham)
Maria Belova (PhD candidate, University of Warwick)
Sara Boezio (PhD candidate, University of Warwick)
Giulia Brecciaroli (PhD candidate, University of Warwick)

Comitato scientifico
Dr Clodagh Brook (University of Birmingham), Dr Jennifer Burns
(University of Warwick), Dr Fabio Camilletti (University of Warwick),
Prof. Bruno Falcetto (Università degli Studi di Milano), Dr Stefano
Ghidinelli (Università degli Studi di Milano), Dr Emanuela Patti
(University of Birmingham).

È previsto un contributo di partecipazione (ridotto per dottorandi).

**********************************************************

(c) Bollettino '900 - versione e-mail
Electronic Newsletter of '900 Italian Literature
Notizie/A, febbraio 2016. Anno XXII, 1.

Direttore: Federico Pellizzi
Redazione Newsletter: Michela Aveta, Daniele Borghi,
Eleonora Conti, Anna Frabetti, Monica Jansen, Giuseppe Nava,
Michele Righini, Saverio Voci.

Dipartimento di Filologia classica e Italianistica
dell'Universita' di Bologna,
Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italy,
Reg. Trib. di Bologna n. 6436 del 19 aprile 1995.
ISSN 1124-1578

http://www.boll900.it/start.html


Maggiori informazioni sulla lista B900