[B900] Notizie/E - Convegno sulla Shoah
Redazione di Bollettino '900
redazione at boll900.it
Sun May 13 01:10:18 CEST 2007
**********************************************************
BOLLETTINO '900 - Notizie / E, aprile 2007
**********************************************************
SOMMARIO:
- MEMORIA COLLETTIVA E MEMORIA PRIVATA: IL
RICORDO DELLA SHOAH COME POLITICA SOCIALE
Convegno internazionale
Roma, 6-7 giugno 2007
--------------------------------------
MEMORIA COLLETTIVA E MEMORIA PRIVATA: IL
RICORDO DELLA SHOAH COME POLITICA SOCIALE
Convegno internazionale, Roma, 6-7 giugno 2007
Organizzatori:
Stefania Lucamante, The Catholic University of
America-Washington, D.C. e Roma
Alessandro Portelli, Universita' di Roma-La Sapienza
Comitato scientifico:
Harald Hendrix, Monica Jansen, Stefania Lucamante,
Alessandro Portelli, Raniero Speelman
Il convegno si tiene presso:
Il Reale Istituto Neerlandese, Via Omero 10/12 (Villa
Borghese; +39 06 3269621)
La Casa della Memoria e della Storia, via S. Francesco
di Sales, 5 (Trastevere; +39 06 6876543)
Tema del convegno:
L'analisi dei luoghi della memoria, della funzione del
monumento, del museo come monumento, delle modalita'
intermediali delle ultime testimonianze contrapposte
alle prime, ed infine, delle "giornate della memoria"
nella loro pratica in Italia, dimostra come la memoria
privata e indicibile di un evento storico come la Shoah
possa materializzarsi in memoria pubblica e diventare
parte integrante di una politica sociale della memoria.
Articolato in diverse tematiche e sessioni, il convegno
si propone di analizzare le problematiche legate alla
recezione e diffusione della cultura ebrea italiana dopo
la Shoah. Il fulcro di queste giornate di incontri, che
fanno dell'interdisciplinarita' una delle sue
caratteristiche piu' importanti, sara' l'esame delle
diverse modalita' con cui la politica della memoria si
innesta nella rappresentazione della Shoah, e dell'ebraismo
italiano piú in generale, su un piano mediatico. Partendo
dalla teoria di Halbwachs sui cadres sociaux della memoria
collettiva si guardera' poi alla prospettiva intermediale
teorizzata da Astrid Erll, che trae spunto dalla centralita'
dei "quadri mediali" come strumenti imprescindibili
della conservazione e della mobilitazione della memoria.
Rendendo accessibile a tutti il Male subíto da una
determinata comunita' sociale, ci si espone pero' al
rischio di forme preoccupanti di neo-revisionismo,
come dimostrano per esempio i blog su internet in cui
l'anonimato offre la possibilita' di esprimersi
liberamente senza rischi di condanna di negazionismo.
Un altro rischio e' costituito dalla sovraesposizione
al culto della memoria. La storica Carolyn J. Dean
esamina le diverse rappresentazioni della sofferenza in
media, discorso storiografico, critica culturale, e
giornalismo che affrontano l'argomento del genocidio
ebreo partendo dal discutibile ma esistente presupposto
di una presunta de-sensibilizzazione degli americani e
gli europei occidentali nel fornire appropriate risposte
"umane" al problema. La "cultura della vittima", il
problema di un desensibilizzante "eccesso" di memoria
permeano in modo preoccupante i piu' recenti studi
sull'argomento. Ci si puo' chiedere quindi come funziona
la politica della memoria quando si rischia addirittura
il pericolo di quello che Dean definisce una "assuefazione"
all'argomento Shoah.
Scopo del convegno e' quello di ampliare quindi il discorso
della tematizzazione o il funzionamento della memoria in
testi scritti da autori ebrei e non-ebrei italiani, di
analizzare cioe' come questi testi, letterari, saggistici,
o filmici, funzionano dentro, e per, diverse comunita'
commemorative, e riflettere sull'effettiva presenza del
pericolo dell'assuefazione al dolore.
PROGRAMMA
Prima giornata
6 giugno 2007 (Reale Istituto Neerlandese)
9:00
Benvenuto di Gert Burgers, Direttore ad interim del
Reale Istituto Neerlandese
Apertura dei lavori
9:30-10:45
Sessione 1: Letteratura, testimonianza, e riflessioni
Moderatore: Raniero Speelman
Ada Neiger - Universita' di Trento
Riflessioni intorno alla *Lettera a un amico ebreo*
di Sergio Romano
Elisabetta Nelsen - San Francisco State University
*Vogliamo che ci vediate nel colmo dell'eleganza.*
Il senso del privato in *Questo e' stato* di Piera Sonnino
Laura Pacelli - Roma-Tor Vergata
Liana Millu. Scrittura femminile tra Resistenza,
deportazione e memoria
Pausa caffe'
11:00-12:15
Sessione 2: Letteratura, diaspora, memoria
Moderatore: Harald Hendrix
Carlo Tenuta - Universita' di Padova
*La pioggia si mescola al sangue.* Ferrara 1943:
storia, memoria e oblio costretto in Corrado I.
De Benedetti e Giorgio Bassani
Daniele Comberiati - Universite' Libre de Bruxelles
*Una diaspora infinita*: l'ebraismo nella narrativa
di Erminia Dell'Oro
Fabio Pierangeli - Roma Tor Vergata
E' forse un uomo? Riccarelli racconta Schulz e
altri casi di memoria
Pausa caffe'
12:30-13:45
Sessione 3: Fra cinema e teatro
Moderatore: Laura Quercioli Mincer, Universita' di Roma 1
Gaetana Marrone Puglia - Princeton University
Linguaggio della memoria e coscienza storica in *La tregua*
Marina Beer - Universita' di Roma 1
Prove di sceneggiatura intorno al tema della Shoah
Sophie Nezri-Dufour - Universite' de Provence
La versione teatrale di *Se questo e' un uomo*
Pausa lunch dalle 13:45 alle 15:00
Caffe' delle Arti presso la Galleria Nazionale
d'Arte Moderna
15:00-16:15
Sessione 4: La letterarieta' tra pubblico e privato
Moderatore: Sophie Nezri-Dufour
Maria Grazia Cossu - Universita' di Cagliari
La voce del mare: la Shoah di Erri De Luca
Hanna Serkowska - Universita' di Varsavia
La rappresentazione della Chiesa cristiana dopo le
leggi razziali nei testi di G. Debenedetti, A. Elkann /
A. Moravia, L. Levi, E. Morante, R. Loy
Silvia Marchetti - University of Michigan - Ann Arbor
Private stories and public history in Rosetta Loy's
*La parola ebreo* (1997)
16:30-17:45
Sessione 5: Generazioni recenti si confrontano con la
memoria della Shoah
Moderatore: Monica Jansen
Stefania Ricciardi - Universite' de Bordeaux 3
Eraldo Affinati: dal "campo del sangue" alla
questione umana
Stefania Lucamante - The Catholic University of America
"Figli dell'Olocausto" oppure "figli del popolo ebraico"?
Helena Janeczek ed il problema di un'identita'
generazionale
Maria Graziano - St. Peter's College
Diaspora dalla categoria dell'al di qua di un
fenomeno immane
18:00 Reception (su gentile invito dell'Istituto Reale
Neerlandese)
20:30 Cena sociale
Seconda giornata
7 giugno (Casa della Memoria e della Storia)
Inizio alle 9:00
Benvenuto, Alessandro Portelli, Membro del comitato
esecutivo della Casa della Memoria e della Storia
9:30-10:45
Sessione 6: Teatro e Fiction: rappresentare/recepire oltre
il possibile?
Moderatore: Gaetana Marrone Puglia
Monica Jansen - Universita' Antwerpen/Utrecht
I quadri mediali della memoria dei "giusti": il caso di
Giorgio Perlasca
Gabriella De Angelis - Universite' de Provence
Da *I clandestini del mare* a *Exodus - Il sogno di Ada*
Emiliano Perra - University of Bristol
Italian Postwar Debates on the Vatican during the
Holocaust: the Press Receptions of *The Deputy*,
*Massacre in Rome*, and *Amen*
pausa caffe'
11:00-12:15
Sessione 7: Monumenti e museografia: storicizzare la
cultura della Shoah
Moderatore: Alberto Cavaglion (ISTORETO, Istituto
piemontese per la storia della Resistenza, Torino)
Cristina Villa - University of California-Los Angeles
"... e Mmemosine, confusa e smarrita, vaga tra le
rovine." La simbologia del monumento alle vittime dei
campi di concentramento al Cimitero monumentale
di Milano
Raniero Speelman - Universita' di Utrecht
La parola ai musei: raccontare l'ebraismo e/o
la Shoah, e come?
Robert Gordon - Gonville and Caius College, Cambridge
Verso una storia della cultura della Shoah in Italia:
tre momenti
Luca Zevi - Architetto
Avventure della memoria in memoriali e musei
12:30 -13:45 pausa pranzo
14: 00-15:15
Tavola rotonda: Orizzonti ed opinioni a confronto: Storici e
scrittori
Moderatore: Robert Gordon
Eraldo Affinati, Alessandro Portelli, Giacoma Limentani,
Lia Levi, Claudio Fogu, Alberto Cavaglion, Micaela Procacci
15: 30
Visita al museo ebraico
17:00
Conclusione dei lavori
**********************************************************
(c) Bollettino '900 - versione e-mail
Electronic Newsletter of '900 Italian Literature
Notizie/E, aprile 2007. Anno XIII, 2.
Direttore: Federico Pellizzi
Redazione Newsletter: Michela Aveta, Eleonora Conti,
Anna Frabetti, Claudia La Via, Luisa Magnoli,
Giuseppe Nava, Saverio Voci.
Dipartimento di Italianistica
dell'Universita' di Bologna,
Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italy,
Fax +39 051 2098595; tel. +39 051 2098595/334294.
Reg. Trib. di Bologna n. 6436 del 19 aprile 1995.
ISSN 1124-1578
http://www3.unibo.it/boll900/
http://www3.unibo.it/boll900/archivio/
http://www.comune.bologna.it/iperbole/boll900/
http://www3.unibo.it/boll900/numeri/2005-i/
More information about the B900
mailing list